Lizard Renewables s.p.a. vanta un’esperienza consolidata nel ricercare le migliori soluzioni di efficienza energetica per aziende nazionali ed estere. Nel corso degli anni Lizard si è specializzata nello sviluppo, progettazione e realizzazione di
impianti di energia rinnovabile.
Il primo dei molteplici
progetti energetici sviluppati dall'azienda risale al 2010 quando sui tetti dell’industria conserviera di Angri (SA), la Doria S.p.A., fu costruito uno dei più grandi impianti fotovoltaici di Italia di circa 4 mwp. Da questo momento una serie continua di investimenti e successi anche nel settore eolico, biomassa e geotermico.
Oggi lo sguardo di Lizard è rivolto anche al
BESS (battery energy storage) verso cui ha già dedicato investimenti considerevoli e che consentira’ nei prossimi anni una migliore gestione della distribuzione della potenza elettrica nazionale.
Lizard è un’azienda dinamica che guarda al futuro coniugando la difesa dell’ambiente a nuove tecnologie. Ogni progetto nasce come una sfida differente, trovare i territori più idonei, applicare la tecnologia più appropriata, lavorare fianco a fianco con la P.A., convincere utenti e clienti della necessità sempre più urgente di sposare questo nuovo modo di produrre energia.
I nostri progetti si concentrano sull'implementazione di soluzioni di efficienza energetica su misura per aziende di ogni settore. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per individuare le migliori tecnologie e strategie in grado di ottimizzare l'uso delle risorse energetiche, riducendo i costi operativi e l'impatto ambientale.
L'efficientamento energetico per le aziende è al centro della nostra attività, e ogni progetto è studiato per massimizzare l'efficienza e la sostenibilità, integrando fonti rinnovabili come il fotovoltaico, l'eolico e il biogas. Grazie alla nostra esperienza, siamo in grado di offrire soluzioni personalizzate che rispondono alle esigenze specifiche di ogni impresa, migliorando la competitività e garantendo un ritorno sull'investimento nel breve e lungo termine.
Lavoriamo con un approccio olistico che include consulenza, progettazione e realizzazione degli impianti, assicurando sempre il massimo in termini di performance e affidabilità.
Tra i principali progetti energetici realizzati in Italia, nel 2011, per conto dell’azienda alimentare Doria S.p.A., in provincia di Salerno, Lizard ha sviluppato uno tra i più grandi impianti di Italia per circa 4 MW complessivi; inoltre, nel Sud Italia ha sviluppato e autorizzato progetti energetici eolici per circa 200 MW
Nel settore del biometano, poi, Lizard ha progettato, autorizzato ed iniziato la costruzione di un impianto di biomassa, in Ogliastro Cilento (SA), denominato BF, capace di produrre fino a 500 smc/h di biometano, concime organico di qualità e di CO2, frutto della trasformazione di reflui zootecnici provenienti dalle aziende bufaline più conosciute ed importanti di Italia.
Il progetto, inoltre, è stato inserito dal GSE nella graduatoria degli impianti che hanno partecipato alla prima procedura competitiva, prevista dalla misura del Pnrr
“Sviluppo del biometano, secondo criteri per la promozione dell’economia circolare”.
Da menzionare tra i
progetti energetici più rilevanti, è il
Green Data Center,
Geoveda, il primo centro elaborazioni dati in Europa alimentato dalla geotermia: il calore, infatti, servirà per raffreddare le server rooms e alimentare i server stessi, abbattendo le alte temperature che queste apparecchiature raggiungono per l’ elaborazione dei dati, con emissioni di CO2 prossime allo zero. Il tutto facendo leva su una zona, quella di Larderello, nel comune di Pomarance (PI), con rischio sismico praticamente inesistente. In questo modo il risparmio di emissione e di costi è stimato in circa il 50 % rispetto all’ uso di energia elettrica tradizionale.
All’ estero Lizard, ha instaurato rapporti di collaborazione duraturi con Croazia e Romania, spingendosi anche ai mercati extraeuropei.
Da pochi mesi, infatti, ha costituito la propria branch nel territorio qatariota: è nata in Doha la Lizard Gulf L.L.C. con l’obiettivo di individuare le opportunità di joint venture e partnership utili realizzare le tante iniziative del portafoglio italiano ed europeo del gruppo.
La sede della nuova unità si trova presso il 14° piano della famosissima Al Jazeera Tower. Dal Qatar potrebbero inoltre arrivare partnership con società appartenenti al consolidatissimo mondo degli investimenti internazionali.
Nell’ ultimo anno, poi, Lizard ha arricchito il ventaglio delle proprie collaborazioni con studi professionali di spicco nel settore energy con l’obiettivo di infoltire la propria presenza nel settore green e di instaurare legami duraturi con professionisti accreditati. Infatti, ha siglato importanti accordi di collaborazione con:
Contattaci per scoprire come i nostri progetti possono aiutare la tua azienda a risparmiare energia e migliorare la sostenibilità.